Enzo Bartolome è un nome di origine italiana, formato da due nomi propri: Enzo e Bartolomeo.
Il nome Enzo è una forma abbreviata del nome Enrico, che deriva dal germanico Heimirich, composto dagli elementiheim ("casa") e rîhhi ("potente"). Il significato di Enzo, quindi, è "il padrone della casa" o "colui che protegge la casa".
Bartolomeo, d'altra parte, è un nome di origine ebraica che deriva dal nome Bartolommeo, composto dagli elementi bar ("figlio") e Talmai ("nel timore di Dio"). Il significato di Bartolomeo, quindi, è "figlio nel timore di Dio".
Il nome Enzo Bartolome, pertanto, potrebbe essere interpretato come "il padrone della casa nel timore di Dio".
L'uso del nome Enzo Bartolome risale almeno al Medioevo in Italia. Tra i personaggi storici più notevoli che portavano questo nome c'è San Bartolomeo, uno dei dodici apostoli di Gesù e martire del cristianesimo.
Oggi, il nome Enzo Bartolome è ancora utilizzato in Italia e in altri paesi dove la cultura italiana ha influito sulla scelta dei nomi propri.
Le statistiche sulle nascite in Italia per il nome Enzo Bartolomeo sono molto interessanti. Nel corso del tempo, il nome Enzo è stato dato a molti bambini in Italia e nel mondo.
Secondo le statistiche più recenti, solo 2 bambini sono stati chiamati Enzo nel 2023 in Italia. Tuttavia, il numero totale di bambini che hanno ricevuto questo nome negli ultimi anni è di 2.
Il nome Enzo ha une tradizione di lungo corso in Italia e continua a essere un nome popolare per molti genitori oggi. Nonostante le nascite recenti siano relativamente rare rispetto al passato, il nome Enzo rimane un classico e un scelta popolare tra i genitori.